Storia



Spazio Giovani ha una storia ricca e lunga: nasce a Monza nel 1986 come associazione, avviando alcuni tra i primi centri informagiovani e progetti giovani in Italia in un periodo di grande fermento e crescita di quello che sarebbe diventato il Terzo settore italiano. Da subito sviluppa i primi contatti con scuole, insegnanti, genitori sul tema dell’orientamento scolastico, la prevenzione all’utilizzo di sostanze psicoattive, l’educazione alla salute.

Nella prima metà degli anni Novanta, la vicinanza ai ragazzi e alle loro figure educative di riferimento, ci ha spinto a rispondere in modo più organico ai loro bisogni e alle istanze di molte comunità locali. Sono nati così anche i primi progetti di sviluppo delle comunità, sostegno alla genitorialità, ascolto psicologico, servizi di politiche attive per il lavoro.
Tutto questo si è evoluto in attività che valorizzano il protagonismo giovanile, la cittadinanza attiva, la media education, il volontariato europeo.

Dal 1994 Spazio Giovani è cooperativa sociale e poi ONLUS.

Le competenze sviluppate negli anni fuori e dentro Spazio Giovani, l’abitudine a riflettere criticamente sul lavoro, l’attenzione ai processi di apprendimento formale e informale e l’innovazione metodologica consentono ad alcuni dei nostri professionisti di erogare formazione ad enti e organizzazioni pubbliche e private.

Per rendere più evidente l’evoluzione dei nostri ambiti di lavoro e le nostre capacità di intervento, dal 2016 utilizziamo tre marchi diversificati:

Dialogos | Luoghi di Cittadinanza | Edu-Care

A abbiamo realizzato un video per spiegare il senso e l’obiettivo di questa nuova identità: