
Servizio Civile 2023 a Spazio Giovani / È stato pubblicato il bando di selezione di Servizio Civile Universale 2023 destinato ai giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti, italiani, comunitari o non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia e che non abbiano già svolto o stiano svolgendo il Servizio Civile Universale.
I numeri del nostro Servizio Civile Universale
Spazio Giovani, insieme ai suoi partner, ha disponibili 6 progetti che si realizzeranno in diverse sedi di servizio tra la provincia di Monza e Brianza, Como e Milano per un totale di 83 posti complessivi.
Ogni progetto prevede:
- 12 mesi di servizio per circa 25 ore settimanali distribuite su 5 o 6 giorni;
- un percorso di formazione generale e specifica;
- un contributo economico mensile pari a 444,30 € e la copertura assicurativa.
Come candidarsi?
Se sei interessato alle nostre proposte dovrai inviare la domanda di partecipazione attraverso la piattaforma DOL (clicca qui per maggiori info).
Per accedere ai servizi di compilazione dovrai essere riconosciuto dal sistema:
- i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale (clicca qui per maggiori info) sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede;
- i cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla homepage della piattaforma stessa.
Il giorno successivo alla presentazione della domanda il Sistema di protocollo del Dipartimento invierà al candidato, tramite posta elettronica, la ricevuta di attestazione della presentazione con il numero di protocollo e la data e l’orario di presentazione della domanda stessa.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità online sopra descritta entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2023.
LE DATE DI CONVOCAZIONE PER I COLLOQUI DI SELEZIONE E LE SUCCESSIVE GRADUATORIE VERRANNO ESCLUSIVAMENTE PUBBLICATE SUL SITO www.spaziogiovani.it
LA PUBBLICAZIONE SUL SITO ESCLUDE OGNI ALTRA FORMA DI COMUNICAZIONE.
Per qualsiasi informazione e curiosità o per avere assistenza nella compilazione della domanda:
- contatta direttamente le sedi di servizio che trovi nell’elenco
- scrivici a serviziocivile@spaziogiovani.it
Programmi, progetti e sedi di servizio
PROGRAMMA INSIEME PER… L’EDUCAZIONE DEI GIOVANI_2023
Progetto Luoghi per Ben-Essere_Bambini_2023 – COD. PTCSU0013122010609NXTX
Leggi la descrizione sintetica

Progetto Luoghi per Ben-Essere_Minori 6-17_2023 – COD. PTCSU0013122010608NMTX
Leggi la descrizione sintetica

Progetto Luoghi per Ben-Essere_Nativi Digitali_2023 – COD. PTCSU0013122010610NMTX
Leggi la descrizione sintetica

Progetto Luoghi per Ben-Essere_Accolti_2023 – COD. PTCSU0013122010607NMTX
Leggi la descrizione sintetica

PROGRAMMA INSIEME PER … L’INCLUSIONE_2023
Progetto Luoghi per Ben-Essere_Anziani_Disabili_2023 – COD. PTCSU0013122010611NMTX
Leggi la descrizione sintetica

Progetto Luoghi per Ben-Essere_Migranti_e_Adulti_in_difficoltà _2023 – PTCSU0013122010612NMTX
Leggi la descrizione sintetica

I nostri partner
