25 novembre 2022 / Nel 2017, il movimento #MeToo fondato dall’attivista Tarana Burke nel 2006, esplose e scatenò la mobilitazione globale creando una nuova consapevolezza ed una crescente urgenza nella prevenzione e nella risposta alla violenza contro le donne e le ragazze.
Da cinque anni a questa parte, uno slancio senza precedenti nel lavoro delle attiviste, dei difensori dei diritti umani delle donne e nei sostenitori delle sopravvissute, ha contribuito nel prevenire ed eliminare – in parte – la violenza contro donne e ragazze.
Allo stesso tempo si è tuttavia sviluppato un aumento dei movimenti anti-diritti, compresi gruppi antifemministi; un contraccolpo ai danni delle organizzazioni per i diritti delle donne ed un aumento degli attacchi rivolti a queste ultime e ai difensori dei diritti umani.
Investire in organizzazioni per i diritti delle donne e movimenti femministi forti e autonomi è fondamentale per aiutare a prevenire e porre fine alla violenza contro le donne e le ragazze. E proprio per questo motivo, il tema del 2022 è:
“UNITE! Attivismo per porre fine alla violenza contro donne e ragazze”.
Spazio Giovani impresa sociale da trent’anni è a sostegno delle donne, delle ragazze e contro ogni forma di violenza e discriminazione.
DONA:
https://pangeaonlus.org/contributo/dona-ora/
CERCA AIUTO:
1522 – Numero anti-violenza e stalking
SCOPRI DI PIÙ:







