
Bando di Leva Civica Regionale co-finanziata 1/2022
PROGETTO “SKILL BOOSTERS: le mie competenze, la mia comunità”
Spazio Giovani è alla ricerca di tre volontari da avviare in un percorso di Leva Civica Regionale
- Settore di impiego: Servizi sociali e sociosanitari – attività rivolte a minori e giovani
- Sedi di Servizio:
- INFORMAGIOVANI BASSO SEBINO – via Roma 35 – Villongo (BG) – 1 POSTO
- CENTRO DIURNO “IL CANTIERE” – Piazza SS. Redentore 21/A – Sarnico (BG) – 2 POSTI
- Durata: 12 mesi a partire dal 3 ottobre 2022; impegno di 25 ore medie settimanali.
- Indennità mensile: 500,00 euro.
Ulteriori informazioni sono contenute nell’avviso di selezione pubblica (link) e nella sintesi di progetto (link).
Vengono ammessi alla Leva Civica i cittadini che, alla data di presentazione della domanda:
- hanno compiuto i diciotto anni e non superato il ventottesimo anno di età;
- sono residenti in Lombardia;
- sono cittadini italiani o degli Stati aderenti all’Unione Europea, ovvero i cittadini provenienti da altri paesi con regolare permesso di soggiorno;
- non abbiano riportato condanne anche non definitive alla pena della reclusione superiore a un anno per delitto non colposo oppure a una pena anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente la detenzione, l’uso, il porto, il trasporto, l’importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti oppure per delitti riguardante l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata;
- non abbiano già svolto la Leva Civica ai sensi della l.r. 16 del 22 ottobre 2019;
- non abbiano avuto rapporti di lavoro dipendente o altre forme di collaborazione, nei dodici mesi antecedenti la domanda, nell’ambito delle attività in settori d’intervento assimilabili a quelli oggetto dei progetti di leva civica, con l’Ente di Leva Civica ovvero con gli altri Enti pubblici o privati legati da specifici accordi (sedi di attuazione) all’Ente di Leva Civica.
La domanda di partecipazione (Allegato 2 – Formato PDF – Formato .DOC), deve pervenire a partire dal 30/08/2022 ed entro e non oltre le ore 14:00 del 17/09/2022 secondo le seguenti modalità:
- consegnata a mano, presso una delle seguenti sedi:
- Spazio Giovani – Sede Centrale – via Leonardo da Vinci, 34 – 20851 Lissone (MB)
- Informagiovani Basso Sebino – Via Roma 35 – 24060 Villongo (BG) – Martedì e Giovedì 15.00/18.00
(per contatti: 350 040 29 03) - Punto di Comunità – Viale della Libertà 11 – Sarnico – martedì e giovedì 15.00 – 18.00 mercoledì 14.00 – 17.00
(per contatti: 320 915 19 63)
- inviata mediante raccomandata al seguente indirizzo (si precisa che farà fede il timbro di ricezione e non quello di invio):
- Spazio Giovani impresa sociale – via Leonardo da Vinci, 34 – 20851 Lissone
- Spazio Giovani impresa sociale – via Leonardo da Vinci, 34 – 20851 Lissone
- inviata mediante PEC (esclusivamente da un indirizzo PEC) a: comunicazioni@pec.spaziogiovani.it
I colloqui di selezione si svolgeranno il giorno 21 settembre 2022; il calendario e gli orari delle convocazioni verrà pubblicato sul sito www.spaziogiovani.it entro il giorno 19 settembre 2022.