Sei pronto a fare rete con i tuoi coetanei, scambiare opinioni, buone pratiche e soprattutto progettare spazi e servizi dedicati ai giovani della tua città, incontrando le autorità pubbliche locali? Candidati per entrare a far parte della rete Young Service Designers (YSD)!

IL PROGETTO IN BREVE:
YSD vuole sostenere i giovani (16-21 anni) attraverso un approccio pratico e coinvolgente, promuovendo le loro competenze e offrendo l’opportunità di partecipare al processo decisionale locale per ripensare le loro città e gli spazi pubblici.
È previsto lo svolgimento di tante attività, inclusa la realizzazione di un programma di formazione specifico per la progettazione di servizi, che coinvolgerà giovani provenienti da più città europee.
Dopo aver frequentato il corso di formazione in Capacity Building, i giovani saranno a tutti gli effetti dei veri e propri “Young Service Designers”; sulla base delle competenze acquisite, attiveranno dei veri e propri “Laboratori per l’innovazione territoriale” che, a partire da settembre 2022, metteranno in pratica il/i “servizio/i” progettato/i nella fase precedente. Enti locali ed operatori giovanili coinvolti sosterranno i giovani partecipanti durante l’intero progetto.
Presenta la tua candidatura entro il 29 aprile 2022!
PUOI CANDIDARTI SE:
- Hai tra i 16 ei 21 anni
- Sei residente in Lombardia
- Hai un buon livello di inglese (un valore aggiunto)
- Ti piace lavorare in ambienti interculturali
- Sei disponibile per la partecipazione a tutte le fasi del progetto YSD, in particolare:
– Partecipazione alla formazione prevista per il periodo maggio – giugno 2022 (almeno il 70% di presenze).
– Partecipazione attiva agli “Youth Public Innovation Labs”, tavole rotonde con gli enti locali per la co-progettazione dei servizi pubblici per la rigenerazione degli spazi pubblici trascurati o sottoutilizzati nella città coinvolta nel progetto per il periodo Settembre-Novembre 2022 per alcune giornate che concorderemo insieme.
– Sei disponibile a testare i servizi con il supporto del Comune e della comunità locale da Dicembre 2022 con il team YSD per alcune giornate che concorderemo insieme.
PERCHÉ PARTECIPARE:
- Diventerai un change-maker in grado di individuare soluzioni e servizi innovativi, con il supporto e la collaborazione di altri giovani e delle pubbliche amministrazioni locali.
- Farai rete con altri progettisti di servizi della tua città e dei paesi dell’UE da Germania, Grecia, Finlandia, Polonia e Slovacchia.
- Farai rete con altri giovani in Europa. Dopo la formazione, 5 giovani partecipanti verranno selezionati e prenderanno parte a un primo evento di apprendimento peer-to-peer con altri giovani europei in un paese europeo che aderisce al progetto a settembre 2022. Altri 5 giovani partecipanti saranno selezionati e prenderanno parte ad un secondo evento di apprendimento peer-to-peer ad Helsinki (Finlandia) nel novembre 2022.
- Otterrai la Certificazione LEVER UP da ANCILAB per il riconoscimento delle competenze acquisite.
- Sperimenterai una reale partecipazione al processo decisionale locale per ripensare città e spazi pubblici.
- Imparerai ad interagire con la tua città e sostenere le tue idee.
COSA PREVEDE IL PROGRAMMA:
- Design thinking: una breve panoramica teorica del design thinking e della sua applicazione per politiche e servizi.
- Come condurre la ricerca: introduzione ai metodi e ai principi della ricerca sul design, una breve panoramica delle tecniche etnografiche, di ricerca sugli utenti e di mercato e la loro applicazione.
- Intervistare e osservare: pratica guidata per condurre interviste e fare osservazioni.
- Mappatura delle idee in base ai bisogni – pratica guidata
- Modellazione, sperimentazione e prototipazione rapida: pratiche guidate per mettere in pratica idee e soluzioni
- Come interagire con le amministrazioni pubbliche.
- Il progetto ti aiuterà a scoprire e conoscere la tua città e a migliorarla in termini di inclusione e sostenibilità e ti permetterà di trovare modi per coinvolgere altri giovani nella discussione democratica e nella vita locale.
QUANDO:
La formazione YSD 2022 durerà fino a giugno, con attività programmate per tutto il mese di maggio e giugno.
Da settembre a novembre 2022 i giovani service designer formati parteciperanno all’avvio dei laboratori per l’innovazione territoriale
per sperimentare una reale partecipazione al processo decisionale locale per ripensare le proprie città e spazi pubblici.
A dicembre il nuovo servizio verrà testato e lanciato e potrai sperimentare la nuova idea insieme al tuo team!
DOVE:
Le attività si svolgeranno online e in presenza presso Villa Longoni, Desio.
COME CANDIDARTI:
Per candidarsi è necessario compilare il google form, CLICCANDO QUI
I candidati preselezionati saranno intervistati tramite Zoom. Le informazioni sugli esiti della procedura di candidatura saranno fornite a tutti i candidati entro e non oltre il 1 maggio 2022. In caso di ritiro di uno o più candidati prescelti, subentrano quelli immediatamente inferiori. Anche in questo caso i candidati ammessi riceveranno una comunicazione di posta elettronica.
Non sono concessi contributi economici per la partecipazione a eventi e attività online o offline. Per i giovani selezionati per gli eventi in Europa rimborsiamo tutte le spese di viaggio e le spese di soggiorno.