Skill at Stake vola su Instagram: parte il progetto di peer education del 2021


Skill at Stake vola su Instagram! Il 2021 è stato e sarà un anno che ricorderemo per sempre, così come il 2020. Le difficoltà con cui ci siamo scontrati hanno imposto all’equipe Dialogos – Spazio Giovani di ripensare da zero il proprio metodo lavorativo nei percorsi di peer education, giunti nel 2021 al settimo anno di attività.

Skill at Stake, progetto nato in collaborazione con ATS Brianza, ha coinvolto quest’anno più di 700 ragazzi, provenienti da più di 15 istituti superiori delle province di Monza e Brianza e Lecco. Quest’anno più che mai il tema del benessere e della salute sono stati prevalenti nel nostro lavoro, visto il periodo e la voglia dei ragazzi di parlarne. Tante le difficoltà, dal distanziamento sociale agli stop alterni della scuola, perdurati per tutto l’anno. Ma non ci siamo arresi!

Skill at Stake: la peer education corre sui social

Nasce così il profilo peer2play, con lo scopo di rappresentare un contenitore dei lavori prodotti dai peer educator durante tutto il percorso Skill at Stake 2021. La campagna social è partita il 26 aprile 2021 e durerà fino al termine della scuola, con post e condivisioni quotidiane dei numerosi(ssimi!) prodotti realizzati.

All’inizio del percorso – a ottobre 2020 – ci siamo chiesti come avremmo potuto essere incisivi ed aiutare i ragazzi nel loro percorso di peer education senza una parte fondamentale come gli incontri in presenza, nonché l’iniziale e immancabile formazione residenziale a Chiavenna.

L’educazione tra pari ha tra i suoi mantra il contatto, fatto di esperienze ed incontri, legami che si creano e fortificano nel tempo. Così abbiamo pensato di spostare l’attenzione e i nostri obbiettivi sui social, quali luogo di aggregazione degli adolescenti… e quindi dei peer con i quali abbiamo lavorato e lavoriamo di anno in anno.

Da lavori di grafica agli immancabili meme, survey rivolti ai proprio coetanei, podcast su Spotify ed info-grafiche. Ce n’è per tutti i gusti! I temi spaziano da COVID-19 al gioco d’azzardo patologico, ma anche uso e abuso di sostanze ed alcol, con il focus fisso sulla salute e il benessere.

Skill at Stake vola su Instagram

Non ci resta che rimandarvi al profilo Instagram dedicato al progetto di peer education, dove seguire i prodotti condivisi quotidianamente in collaborazione con i peer educator, protagonisti di questo percorso.