Un video per raccontare l’aggiornamento 2.0 delle Life Skills Training!


Il video presenta nel dettaglio il progetto di revisione cominciato nel mese di giugno 2020 insieme ad 8 docenti, referenti ed esperti, che implementano il programma Life Skills Training da anni nelle loro classi; il gruppo è stato coordinato da ATS Brianza e noi di Spazio Giovani Impresa Sociale.

I docenti coinvolti provengono dagli istituti comprensivi della provincia di Monza Brianza e di Lecco: IC Sant’Andrea di Biassono (MB), IC Mons. Luigi Vitali di Bellano (LC), Collegio Bianconi di Monza (MB), IC De Pistis di Brugherio (MB), IC Toti di Lentate (MB), ICS Marco d’Oggiono di Oggiono (LC). 

Gli otto docenti hanno riconosciuto il bisogno di continuare a promuovere la salute con i loro studenti anche e soprattutto in un tempo di emergenza in cui i protocolli sanitari e il distanziamento fisico rendono più difficile vivere la scuola.

Il loro lavoro si è concentrato sulla digitalizzazione delle unità, sul renderle più coinvolgenti fino a trovare nuove strategie e tecniche di insegnamento, salvaguardando l’efficacia del programma e osservando i criteri di fedeltà previsti.

Per questo, l’ambiente digitale, riporta esattamente le unità e include le pillole formulate da Regione Lombardia, create per rendere possibile l’implementazione della LST anche a distanza.

Riteniamo che l’ambiente digitale possa essere una risorsa preziosa da usare in affiancamento e integrazione del Manuale per l’insegnante, lo rivolgiamo in particolare a docenti esperti e a chi sta realizzando il programma di rinforzo delle Life Skills nelle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado.