Quando diciamo che la nostra risorsa più preziosa sono i nostri operatori, lo intendiamo sul serio: quindi ci è sembrato naturale ripartire da loro per riprogettare le nostre attività, i nostri progetti e la nostra organizzazione interna nel momento in cui siamo chiamati a riavviare le nostre attività.

Dopo un partecipatissimo aperitivo online di lancio, lo scorso giovedi, abbiamo raccolto 82 disponibilità complessive a mettersi in gioco per rispondere insieme a queste domande:
come possiamo continuare a supportare i giovani e il loro stare insieme, in un tempo in cui incontrarsi e condividere attività è sicuramente difficile? Come è possibile ragionare con gli studenti di scelta del percorso di studi, di metodo di studio e simili, quando l’esperienza scolastica ha subìto tutte le trasformazioni a cui abbiamo assistito negli ultimi mesi? Quali esperienze vincenti possiamo usare come paragone per ripensare gli interventi nelle comunità locali? E come lavorare nei quartieri per supportarne gli abitanti? A partire da quelli in condizioni di maggiore vulnerabilità economica?

Sono proprio questi i temi su cui, a partire da oggi, avviamo i nostri SG Lab. Si tratta di 5 gruppi di lavoro interni, in particolare nel nostro settore GEC / giovani e comunità locali, che lavoreranno online per definire contenuti, strumenti, idee per ripartire in modi che siano sicuri sia per noi che per i nostri utenti, e che siano rispettosi delle nuove situazioni in cui tutti ci troviamo e ci troveremo a vivere nei prossimi mesi.
Vi racconteremo i risultati!