Servizio Civile Universale 2019 / È stato pubblicato il bando di selezione di Servizio Civile Universale destinato ai giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti, italiani, comunitari o non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia e che non abbiano già svolto o stiano svolgendo il Servizio Civile Universale.
Spazio Giovani ha disponibile un progetto che si realizzerà in diverse sedi di servizio tra la Brianza monzese e la Martesana milanese per un totale di 8 posti complessivi inerenti il Servizio Civile Universale 2019.
Progetto Includiamo Facendo – clicca qui per vedere la sintesi del nostro progetto:
Sedi di servizio | Posti disponibili |
Centro Pomeridiano Ragazzi (qui maggiori info) Piazzale Aldo Moro, 1 – Giussano (MB) | 2 |
Centro Civico LibertHub (qui maggiori info) Viale Libertà, 144 – Monza (MB) | 2 |
Centro Giovani Area 8 (qui maggiori info) Via Erba, 5 – Melzo (MI) | 2 |
Servizio Educativo Pomeridiano (qui maggiori info) Via Bellini, 4 – Mariano Comense (CO) | 2 |

Ogni progetto prevede:
- 12 mesi di servizio per circa 25 ore settimanali distribuite su 5 o 6 giorni;
- un percorso di formazione generale e specifica;
- un contributo economico mensile pari a 439,50€ e la copertura assicurativa.
Come candidarsi?
Se sei interessato alle nostre proposte dovrai inviare la domanda di partecipazione attraverso la piattaforma DOL (clicca qui per maggiori info). Per accedere ai servizi di compilazione dovrai essere riconosciuto dal sistema:
- i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale (clicca qui per maggiori info) sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede;
- i cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla homepage della piattaforma stessa.
Il giorno successivo alla presentazione della domanda il Sistema di protocollo del Dipartimento invierà al candidato, tramite posta elettronica, la ricevuta di attestazione della presentazione con il numero di protocollo e la data e l’orario di presentazione della domanda stessa.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità online sopra descritta entro e non oltre le ore 14:00 del 17 ottobre 2019.
Per qualsiasi informazione e curiosità o per avere assistenza nella compilazione della domanda:
- contatta direttamente le sedi di servizio;
- scrivici a serviziocivile@spaziogiovani.it;
- rivolgiti ai servizi territoriali vicini alle sedi di progetto, tra cui:
Informagiovani di Lissone via Ferrucci 15, Lissone (MB): lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16:00 alle 18:30.
Informagiovani di Giussano: lunedì e mercoledì dalle 15:30 alle 18:30.
Network Giovani (clicca qui per maggiori info) solo su appuntamento chiama (+39) 333 744 3809.
Allegati: