Gli Informagiovani di Spazio Giovani / InformaGiovani. Uno dei servizi più longevi all’interno del sistema di Spazio Giovani – presente da oltre trentanni su buona parte del territorio lombardo, che sopravvive a internet, ai social e alla intermediazione delle informazioni. Il segreto? La mediazione e la relazione di un operatore esperto che decifra la domanda delle persone che accedono ai nostri servizi e la orienta nella giusta direzione. Compito molto raffinato dei sapiens che le macchine al silicio ancora non riescono a svolgere.
Detto ciò, negli anni i servizi si sono evoluti e sebbene il nome lasci pensare ad una utenza esclusivamente giovane, l’accesso si è allargato anche a chi, ormai non più giovane, ha necessità di beneficiare dei molti servizi e informazioni offerte nel campo del lavoro, delle vacanze, volontariato, orientamento scolastico, ai servizi del territorio. Parola chiave quest’ultima che rappresenta un punto di forza dei servizi Informagiovani che sono diventati anche per le famiglie. L’Informgiovani –Informafamiglie infatti esce dalle mura del servizio e incontra gli utenti sul territorio, a scuola, nelle aperture itineranti, nei saloni orientamento, nelle feste popolari delle città. La funzione orientativa ed informativa sono senza dubbio le fondamenta degli Informagiovani di Spazio Giovani, che aiutano ogni anno centinaia di utenti ad inserirsi nel mondo del lavoro, dell’istruzione, della formazione, del volontariato e così via. Da noi è possibile essere orientati o informati ma non solo: da anni vengono organizzati percorsi di formazione su temi legati alla ricerca attiva del lavoro. Tra quelli di maggior successo la formazione dedicata alla ricerca del lavoro indirizzata a donne disoccupate over 30, presso lo storico Informagiovani di Giussano; ma anche la realizzazione di un video curriculum vitae, presso l’altrettanto storico Informagiovani di Lissone.

L’utenza passata nei nostri centri nel corso dell’anno solare 2018 ha rappresentato un importante dato di crescita rispetto al passato, arrivando a toccare punte di 1800 utenti per singolo Informagiovani. Numeri significativi che attestano grande impegno e professionalità da parte dei nostri operatori, che mantengono contatti con gli utenti anche per molti anni, adattando il servizio ai loro bisogni. Settimanalmente ogni Informagiovani invia una newsletter via mail alla propria mailing-list in cui vengono inseriti articoli di orientamento, proposte di lavoro e informazioni che riguardano i vari ambiti di competenza del servizio. Alla newsletter si affiancano i social network che amplificano la community istituzionale ma anche spontanea e reale che si sviluppa intorno ad ogni servizio. Fino al prossimo nuovo corso!