Tre Escape Room come strumento ludico per promuovere il benessere


Stare bene giocando / Da qualche anno, l’Escape room è un gioco molto diffuso tra i ragazzi. Attraverso la risoluzione di enigmi, rompicapo e prove di logica, i partecipanti devono riuscire fuggire da una stanza nella quale vengono rinchiusi. Ci sono Escape Room di tutti i tipi, con ambientazioni che rievocano film famosi, atmosfere barocche, magiche, spaziali, scenografie piratesche, horror, tropicali; davvero per tutti i gusti! Il gioco è intelligente e mette alla prova abilità logiche, prontezza di riflessi, spirito di iniziativa e di gruppo e anche capacità di leadership

Poco più di un anno fa, nell’ambito di alcuni progetti di Peer Education, che i formatori di Dialogos Spazio Giovani realizzano in molte scuole, alcuni studenti hanno avuto l’intuizione di utilizzare questo format di intrattenimento, per promuovere la salute nelle piazze e sensibilizzare i coetanei ma anche gli adulti, giocando. 

Detto? Fatto! Dialogos di Spazio Giovani ha trasformato questa bella intuizione in un progetto, che ha permesso di realizzare tre Escape Room a tema, ed altre sono ora in fase di progettazione e sviluppo e vedranno la luce nei prossimi mesi.

Tre Escape Room
Road Team, viaggio interstellare: escape room per promuovere l’affiatamento del gruppo
  • Matrioska – per contrastare il gioco d’azzardo patologico; adatto a ragazzi, famiglie, adulti.
  • Road Team, viaggio interstellare – per promuovere il team building; adatto a contesti organizzativi, aziendali, ma anche a gruppi di giovani e adulti-
  • Presi nella Reteper prevenire il cyber bullismo e promuovere utilizzo corretto dei media digitali; adatto a genitori e famiglie.

Arredamenti a tema, filmati, immagini, suoni e musiche, oggetti d’arredo e costumi, creano ambienti e atmosfere immersivi, a supporto della storyline dove i giocatori organizzano la fuga. Per favorire la piena immedesimazione nell’esperienza, il game master, con un tablet, monitora in tempo reale l’andamento del gioco, messaggiando, istantaneamente con i prigionieri, chiusi nella stanza. Alza o abbassa la tensione, scandisce il tempo rimasto, introduce imprevisti e colpi di scena. I partecipanti si divertono e allo stesso tempo ricevono informazioni, recepiscono buone prassi e suggerimenti per migliorare il loro benessere.

Tre Escape Room
Presi nella Rete: escape room pensata per i genitori

Le Escape Room Matrioska, Road Team, e Persi nella Rete sono già state proposte con successo in molte scuole, manifestazioni di piazza, all’interno di organizzazioni e contesti aggregativi.

L’idea che il gioco sia uno dei più efficaci e seri strumenti di apprendimento non è nuova e ha illustri promotori. Carl Rogers, David Ausubel e Joseph D. Novak definiscono “apprendimento significativo” ciò che impariamo giocando. In questa prospettiva, i format Escape Room di Dialogos Spazio Giovani, si qualificano come esperienze ludiche e, allo stesso tempo, formative. Gli enigmi, i quiz e le dinamiche di gioco, sono pensati con l’esplicito obiettivo di prevenire comportamenti a rischio, promuovendo salute e benessere nei partecipanti.