I primi sei mesi dei nostri volontari in Servizio Civile Universale


I primi sei mesi di Servizio Civile Universale / Circa sei mesi fa entravano nell’organico di Spazio Giovani quattordici ragazzi e ragazze che, insieme ai (sei) già presenti in Leva Civica , hanno formato il gruppo dei nostri Volontari in Servizio Civile Universale di quest’anno. Dopo il grande evento che ha visto coinvolti i volontari in servizio civile dell’anno scorso con la vittoria del concorso per il nuovo spot ufficiale, quest’anno abbiamo rinnovato il nostro invito a vivere l’esperienza di volontariato presso la nostra organizzazione.

Entrando nel merito dei numeri, ad oggi lavorano con noi a – sostegno di numerosi progetti e servizi sparsi per tutto il territorio su cui lavoriamo – 14 Volontari in Servizio Civile e 6 in Leva Civica, tra cui 12 ragazzi e 8 ragazze, tutti con esperienze formative diverse, anche estranee all’area sociale (Liceo Artistico, CAT, Scienze Motorie, Giurisprudenza). L’età media si aggira intorno ai 23 anni e la provenienza spazia dalla provincia di Como alla Martesana, passando per il territorio di Monza e Brianza e Lecco. Insomma, un bel miscuglio che anche quest’anno, come ormai da diversi anni, aiuta ad oleare i meccanismi di Spazio Giovani, che fa sempre più affidamento su queste preziose risorse interne al suo organico.

Le aree in cui sono impegnati i nostri giovani in SCU e Leva Civica sono, come anticipato, diverse fra loro:

Cittadinanza Attiva: il gruppo di LibertHub, centro civico del quartiere Libertà a Monza, comprende ben cinque volontari. Le attività passano dalla prima accoglienza dei residenti nel territorio, che si recano presso il centro civico da noi gestito, fino alla gestione delle prenotazioni delle varie sale e co-working presenti nella struttura. Una piccola squadra che, oltre alla funzione di info-point, organizza iniziative originali come quella di Federica e Lorenzo, che prevede serate con protagonisti i giochi da tavolo e di cui ha parlato anche Il Giorno.

Area Educativa: gruppo di sei volontari tra Mariano Comense e Giussano, che collabora a stretto contatto con i servizi educativi pomeridiani quali SEP e CPR. Non solo, i nostri volontari sono chiamati ad affiancare attività in classe nelle scuole in cui lavoriamo tra cui la prevenzione e la peer education in progetti che portiamo avanti da ormai diversi anni.

Giovani e Comunità: l’ultima fetta di torta, che comprende ben nove dei nostri volontari, è impegnata negli Informagiovani di Lissone e Giussano, la Workstation di Calolzio Corte ed il Network Giovani di Melzo. Tra le attività svolte, al pari dei nostri operatori, c’è la prima accoglienza, il supporto nella stesura dei curriculum vitae degli utenti, aiuto nella ricerca del lavoro, l’agenzia (raccolta di informazioni utili alla ricerca attiva di lavoro), promozione di eventi ed opportunità territoriali, affiancamento ad attività di orientamento in classe e tanto altro.

Anche quest’anno, così come l’anno scorso, il gruppo di volontari ha tra gli obiettivi quello di pensare ad un format per promuovere l’esperienza di Servizio Civile Universale ai loro pari. Durante le formazioni interne previste durante l’esperienza a Spazio Giovani stanno portando avanti un laboratorio di gruppo con questo preciso scopo: ne sapremo di più nei prossimi mesi, stay tuned!