Leva Civica / È stato pubblicato il bando di selezione di Leva Civica Regionale destinato ai giovani che:
- siano residenti in Lombardia da almeno due anni;
- abbiano compiuto i diciotto anni e non abbiano superato il ventottesimo anno di età;
- non abbiano riportato condanne anche non definitive alla pena della reclusione superiore a un anno per delitto non colposo oppure a una pena anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente la detenzione, l’uso, il porto, il trasporto, l’importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti oppure per delitti riguardante l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata;
- non appartengano a corpi militari e alle forze di polizia.
Spazio Giovani ha disponibile un progetto (scarica la sintesi del progetto cliccando qui) che si realizzerà in diverse sedi di servizio tra la Brianza e Lecco per un totale di 6 posti complessivi.
Progetto Spazio Giovani – Luoghi di Comunità:
Sedi di servizio | Indirizzo | Posti disponibili |
Informagiovani | Piazzale Aldo Moro Giussano (MB) | 2 |
Cascina Sant’Anastasia e LibertHub | Viale Libertà, 144 Monza (MB) | 2 |
Centro Giovani WorkStation | c/o Villa de’ Ponti Via Mazzini, 15 Calolziocorte (LC) | 1 |
Ex Filanda di Sulbiate | Via Manzoni 9 Sulbiate (MB) | 1 |
Il progetto prevede:
- 12 mesi di servizio per circa 30 ore settimanali distribuite su 5 o 6 giorni
- Un percorso di formazione generale e specifica
- Un contributo economico mensile pari a euro 433,80 e la copertura assicurativa
- 20 giorni di permesso e 20 giorni di malattia retribuiti
- Un modulo di formazione generale di 30 ore
- Un modulo di formazione finalizzato all’acquisizione di competenze professionali specifiche di 8/10 ore
Se sei interessato alle nostre proposte puoi inviare la tua candidatura entro le ore 12:00 del giorno 17 settembre 2018:
- Consegnando a mano la domanda di ammissione (scaricala qui) a Spazio Giovani in via Leonardo da Vinci 34 a Lissone
- Consegnando a mano la domanda in una delle sedi di servizio
- Inviando la domanda tramite Raccomandata con Ricevuta di Ritorno (ATTENZIONE: farà fede il timbro postale di ricezione e non quello di invio)
- Inviando la documentazione via PEC all’indirizzo comunicazioni@pec.spaziogiovani.it (ATTENZIONE l’invio dev’essere fatto tramite un’altra casella PEC pena la nullità)
Con la domanda vanno consegnati obbligatoriamente:
- Una copia del documento di identità o passaporto per i cittadini comunitari
- Una copia del passaporto e della carta o permesso di soggiorno per i cittadini non comunitari
- Una copia del codice fiscale
- Un curriculum vitae preferibilmente in formato europeo.
Per ogni informazione contattare direttamente le sedi di servizio oppure scrivere a: serviziocivile@spaziogiovani.it
Per altre informazioni, clicca qui per visionare la pagina dedicata sul sito di regione Lombardia.