Match Point Coworking di Lissone: gli incontri formativi di maggio e giugno 2017


Match Point Coworking / L’Amministrazione Comunale di Lissone – settore Istruzione, Politiche Giovanili e per l’Infanzia, in collaborazione con Rete Cowo® e Spazio Giovani Onlus, promuoverà nei prossimi mesi la realizzazione di un breve ciclo di incontri gratuiti aperti alla cittadinanza, con l’obiettivo sia di offrire occasioni formative rivolte a studenti, liberi professionisti, giovani imprenditori e aziende della città, sia di dare continuità alle azioni territoriali di lancio del nuovo servizio Match Point Coworking.

  • Lunedì 22 maggio, ore 18:00 – La rivoluzione tecnologica e culturale della stampante 3D, a cura di Alberto Canali esperto nel settore e gestore di un Coworking a Como. Come funzionano le stampanti 3D, a cosa servono e come possono essere usate; le tecnologie esistenti di stampa 3D; l’impiego della stampa 3D nel mondo del lavoro; utilizzo domestico della stampa 3D; i cambiamenti e le nuove professioni introdotte da questa nuova tecnologia.
  • Lunedì 29 maggio, ore 18:00 – Fondi pubblici per l’innovazione: esistono davvero? Che fare per ottenerli? A cura di Isabella Marchese, amministratore delegato di Impresa LAB Srl. I principali strumenti di finanza agevolata per l’innovazione disponibili a livello regionale, nazionale ed europeo; i fondi strutturali; i finanziamenti in “de minimis”; le informazioni e i documenti principali richiesti in fase di presentazione delle proposte progettuali ed in fase di rendicontazione; condivisione di esperienze e opportunità di partnership per la presentazione di progetti di innovazione finanziabili.
  • Venerdì 9 giugno, ore 18:00 – Primi passi nel web marketing, a cura di Andrea Poretti, CEO di CEPAR Digital Agency. Cos’è il web marketing, in che modo sta evolvendo, quali sono i canali e gli strumenti digitali più usati dalle imprese, quanto ROI (ritorno sugli investimenti) portano mediamente, quale la sua importanza per la realtà aziendale, la strategia comunicativa, gli strumenti e le opportunità offerte.
  • Venerdì 23 giugno, ore 18:00 – Il business plan. a cura di Romeo Ferrini, Filippo Longoni e Maurizio Beretta di Brianza Solidale ONLUS. Perché è importante costruire il proprio business plan; come impostare uno studio di fattibilità per l’apertura di una nuova impresa: cosa sono il “Design” e il “Design Review” di un business plan; la determinazione dei prezzi di prodotto/servizio; la caratterizzazione della Business Idea.

Match Point Coworking

Per ulteriori informazioni, contattare lo staff di Match Point Coworking alle seguenti coordinate:

  • Tel. 039.73.97.297 (Coworking), 039.73.97.257 (Settore Istruzione, Politiche Giovanili e per l’Infanzia)
  • Email: matchpoint.coworking@comune.lissone.mb.it;
  • Pagina Facebook: Mpcoworking.Lissone.