La Scuola è Finita / Martedì 30 maggio, al Teatro Triante di Monza (via Duca d’Aosta, 8), una giornata all’insegna delle attività di Peer Education e non solo, con al culmine la proiezione del film Figli della Libertà.
Mai come ora sembra che sulla scuola non ci sia più niente da dire. Eppure, occorrono ancora molte parole. Questo niente parla, pensa, protesta, si lamenta, si entusiasma, si appassiona, si demoralizza, nelle parole e nei gesti dei suoi principali protagonisti: studenti, docenti, educatori, dirigenti, genitori.
Ogni giorno operiamo in decine di scuole, ma non ne facciamo parte. Questa distanza illumina le cose con una luce diversa, che, innanzitutto, libera da quel senso di assoluto che pervade la scuola, imponendo ai suoi attori di essere prestanti, conformi, efficienti, efficaci. Collaboriamo con tanti docenti isolati nel loro quotidiano e faticoso lavoro, sommersi dalla burocrazia e da mille progetti, di cui talvolta si perde il senso complessivo. Vediamo troppi bambini “inadeguati” già alla primaria, incontenibili alle medie, demotivati alle superiori. Ascoltiamo genitori arrabbiati e confusi. Ma nelle scuole sentiamo anche molta energia, tante intelligenze, entusiasmo e desiderio di cambiamento.
Figli della Libertà, pur ponendosi “fuori” dalla scuola, rappresenta questa voglia di cambiamento e lascia domande e provocazioni profonde; simili a quelle che ci stiamo ponendo nelle esperienze delle reti territoriali, che vi presenteremo. Il mosaico che queste e altre coraggiose sperimentazioni stanno componendo è imperfetto, ma forse, proprio i vuoti dei frammenti che mancano, fanno immaginare nuove forme.
L’appuntamento è fissato dunque per martedì 30 maggio, a partire dalle ore 14:00 fino alle 19:00. Vi aspettiamo!