Scuola Primaria Adrara San Rocco / Tra le numerose attività che la nostra cooperativa promuove nel contesto dell’educativa, abbiamo oggi l’occasione di promuovere quella svolta dalla collega Cristina Franchetti insieme all’insegnante Patrizia durante la giornata di venerdì 24 marzo. Protagonisti, gli alunni della Scuola Primaria Adrara San Rocco, nello specifico la pluriclasse prima e seconda e la terza della struttura scolastica stessa.
“La pluriclasse ha – racconta Cristina Franchetti -, per sua stessa natura, una fortissima eterogeneità di competenze linguistiche. Si è dunque utilizzato lo strumento dell’espressione grafica utilizzando come simbolo autobiografico, la casa. A ciascun bambino è stato chiesto di rappresentare la propria casa e poi, attraverso una cronologia di consegne, trasformarla nella propria casa ideale”. Lavoro differente invece per quanto riguarda la terza primaria: “L’obbiettivo è stato quello di creare un’opera d’arte-sociale – prosegue la collega -, un grande dipinto collettivo formato da tanti piccoli lavori individuali, contemplabile nella sua interezza come un’unica grande immagine, leggibile come la narrazione di un unico grande sogno condiviso. Lo scopo è quello di attivare un processo di creazione e relazione tra persone, di cui l’oggetto finale sarà testimone delle relazioni tra un gruppo di persone”, ha poi concluso.
Il gruppo classe di terza ha tagliato a pezzi un lenzuolo: ognuno di questi pezzi è stato affidato, a ciascun bambino, ma anche ad ogni persona parte del gruppo allargato di classe (genitore, fratello e sorella, insegnante, personale scolastico, ecc.) con lo scopo di far emergere concretamente tutte le relazioni significative che ruotano e sostengono lo sviluppo sociale ed emotivo dei ragazzi di terza. La ricucitura del lenzuolo ha visto la partecipazione anche di alcune mamme e della collaboratrice scolastica.
Di seguito una carrellata di foto delle attività svolte nelle classi coinvolte.
- La composizione degli alunni
- Un alunna coinvolta nell’attività di disegno della propria abitazione
- La composizione degli alunni
- Gli alunni durante la fase di creazione