Good Morning Brianza: un parternariato innovativo


good morning brianza

Nasce oggi ufficialmente il progetto Good Morning Brianza – Affrontiamo insieme le nuove fragilità, promosso e partecipato da 13 Comuni e 9 organizzazioni non profit (tra cui anche noi) appartenenti all’Ambito di Carate Brianza, coordinati dall’Ufficio di Piano, l’organo tecnico deputato alla programmazione sociale locale. 

La sinergia tra pubblico e privato in ambito sociale è una novità che vuole sensibilizzare il territorio sulle difficoltà emergenti e chiede a tutti gli attori presenti di mettere a disposizione le proprie risorse, ciascuno secondo le proprie possibilità, per sostenere chi è maggiormente in difficoltà. 

Il progetto si prefigge lo scopo di raccogliere fondi destinati a sostenere 8 progetti sul territorio che tratteranno tematiche ritenute fondamentali, ma che oggigiorno trovano difficoltà a reperire le risorse necessarie: l’affiancamento alle donne nel periodo pre e post-parto, il supporto ai ragazzi con problemi specifici dell’apprendimento, il sostegno e la formazione per i disabili anziani, l’affiancamento a persone adulte che stanno affrontando un momento di crisi sul fronte abitativo, il supporto a chi affronta la cura di una persona anziana a domicilio, l’organizzazione di attività di tempo libero per disabili e di azioni di sollievo al nucleo familiare di riferimento e la mediazione per le famiglie adottive. 

Per saperne di più potete leggere una scheda sul progetto.

Le donazioni raccolte saranno convogliate su un fondo dedicato, gestito dalla Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus, ente neutrale ed indipendente che garantirà l’utilizzo del denaro coerentemente con gli obiettivi condivisi del progetto. Gli stadi di avanzamento lavori relativamente ai vari progetti finanziati saranno monitorati dall’Ufficio di Piano.

Il progetto viene presentato ufficialmente oggi 5 novembre alle h.18.30 presso la sala civica Cattaneo del comune di Biassono, in via S. Martino 9.

{loadposition pulsantisocial}