SGlab 1 e 2… si parte!


Prendono il via in questi giorni SGlab #1 e SGlab #2, ossia due laboratori interni in cui partendo da alcune nostre esperienze, storiche oppure innovative, scelte tra le nostre molte attività, proviamo insieme a progettare nuove direzioni di sviluppo, nuove modalità di intervento e nuove forme di ingaggio e di collaborazione con i giovani e con i territori dove operiamo. 

Con noi lavoreranno anche amici provenienti da esperienze simili, anche se magari geograficamente lontane (da Mantova ad Ancona…) per aiutarci a collegare le storie e le peculiarità locali a uno sguardo più ampio e globale, con ragionamenti che toccheranno servizi storici come gli informagiovani, ma anche attività con i giovani che hanno sperimentato modalità innovative di ingaggio e co-progettazione degli interventi.

I percorsi si compongono di 2-3 incontri a giugno / luglio per analizzare le esperienze ed evidenziare punti di forza e di debolezza, possibili sviluppi e potenzialità inespresse, e poi di altri 3-4 incontri tra settembre e novembre per concretizzare quanto emerso in progettualità da avviare ricercando gli opportuni finanziamenti.

State sintonizzati, altre notizie in arrivo nei prossimi mesi!